El revisionismo histórico europeo. Contenido y recepción en España
DOI:
https://doi.org/10.1400/298900Parole chiave:
Revisionismo, Fascismo, Comunismo, Marxismo, SinistraAbstract
Il revisionismo storico va inteso come critica ragionata e consapevole del paradigma marxista sul carattere e il significato dell’età europea contemporanea, incentrato su due temi stretta-mente correlati: la Rivoluzione francese del 1789 e il fascismo. L’interpretazione marxista su questi fondamentali passaggi, molto influente negli ambienti accademici europei e americani, è entrata in crisi negli anni Sessanta e Settanta, grazie al lavoro di alcuni storici, tra i quali spiccano quattro nomi: Renzo De Felice, George L. Mosse, François Furet ed Ernst Nolte. In Spagna, il loro lavoro interpretativo ha avuto finora una ricezione minoritaria, a causa dell’influenza del marxismo e dell’egemonia della sinistra intellettuale e politica.