Il sistema politico italiano e l’impatto della proporzionale (1919-1922)

Autori

  • Giovanni Schininà

Parole chiave:

elezioni, politica, rappresentanza parlamentare, dopoguerra, liberalismo

Abstract

Il presente saggio, approfondendo i risultati elettorali del 1919 e del 1921, vuole ricostruire l’impatto della legge elettorale proporzionale sul sistema politico italiano del primo dopoguerra. Le elezioni del 1919 e 1921 determinano l'affermazione dei partiti di massa, la fine dell’egemonia liberale e una situazione tripolare. Violenza politica, ambiguità della riforma elettorale, immaturità del sistema partitico e crisi della classe dirigente nella gestione dei rapporti tra centro e periferia contribuiscono al crollo dello Stato liberale.

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-06-10