Valutazioni repubblicane sulla legge Acerbo in una prospettiva europea

Autori

  • Silvio Berardi

Parole chiave:

Pri, legge Acerbo, fascismo, sistema proporzionale, Europa

Abstract

Il contributo esamina la posizione critica del Partito repubblicano italiano nei confronti della legge Acerbo. Attraverso l’analisi dell’iter parlamentare e della campagna elettorale del 1924, si ricostruisce il ruolo attivo dell’opposizione repubblicana nel denunciare le derive antidemocratiche del regime fascista. L’indagine si sviluppa in una prospettiva comparata, prendendo in esame alcuni modelli elettorali europei – in particolare quello della Repubblica di Weimar e della Terza Repubblica francese – ritenuti dal Pri paradigmi di rappresentanza proporzionale e garanzia democratica.

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-06-10