La sinistra di classe, la legge Acerbo e le elezioni del 1924 Il dibattito sulla stampa di partito

Autori

  • Giovanni Cerchia

Parole chiave:

legge Acerbo, elezioni 1924, sinistra italiana, fronte unico, fascismo

Abstract

Il saggio analizza le reazioni e le divisioni della sinistra di classe italiana di fronte alla legge Acerbo del 1923 e alle elezioni del 1924. Attraverso un’ampia rassegna delle fonti della stampa di partito e delle dinamiche interne ai principali partiti socialisti, comunisti e riformisti, il testo ricostruisce il fallimento dei tentativi di unità proletaria e la conseguente frammentazione dell’opposizione. Ne emerge il ruolo centrale della legge elettorale come strumento politico, la radicalizzazione del conflitto ideologico tra le sinistre, e l’impatto del contesto repressivo fascista sul processo decisionale dei partiti.

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-06-10